SICURBOOK® Sicurezza sul lavoro raccoglie quelle attività collegate che influenzano e costituiscono la gestione della sicurezza sul lavoro ex art.17,28 e 29 d.lgs. 81/2008 e smi

Lo scopo del SICURBOOK® è di essere di supporto al datore di lavoro, per raccogliere e gestire correttamente quanto previsto ex art.17,28 e 29 dlgs 81/2008 e smi,  aggiornarlo e/o modificarlo ove necessario, avendo sempre a disposizione on line, la documentazione necessaria in materia, a gestirla correttamente e a darne evidenza in caso di necessità! Un efficace aiuto nella gestione della documentazione, semplice e di facile utilizzo!

Come è composto il SICURBOOK® Salute e Sicurezza sul Lavoro:

Settore 

SICURBOOK®

Allegati esterni al documento di valutazione rischio possono essere inseriti nel presente SICURBOOK®
Settore Argomento Settore Argomento
1 Rapp. lavoratori Sicurezza RLS 14 Informazione e formazione ex art.36/ 37 d.lgs. .81/2008
2 Resp. Servizio Prev. E Protezione RSPP 15 Il Medico Competente
3 La Valutazione Rischio aziendale  16 Certificazioni impianti
4 Gestione emerg. Primo socc. – antincendio 17 Divieto fumo
5 Valutazione rumore d.lgs 81/2008 e legge447 18 Vibrazioni d.lgs. .81/2008
6 Valut. Rischio chimico – biologico d.lgs. .81/2008 19 Divieto assunzione bevande alcoliche
7 Attrezzature da lavoro- impianti – certificaz. 20 Il sistema sanzionatorio d.lgs. .758/94
8 Uso dei segnali avver. e di sicurezza  21 Valutazione rischio campi elettromagnetici d.lgs. 81/08
9 Vdt – i videoterminali  22 Valutazione rischio maternità
10 Mmc movimentazione manuale carichi 23 Valutazione rischio minori
11 Riunione annuale  24 Doc. tecnico amministrativa- indice infortuni 
12 Dpi dispositivi di protezione individ. 25 Radiazioni Ottiche Artificiali ROA
13 Contr. D’appalto e/o d’opera 26 Valutazione rischio stress correlato

 

Speciale Protezione Dati Personali

Il SICURBOOK® Speciale Protezione Dati, raccoglie tutte le attività collegate e interdipendenti che influenzano e costituiscono la gestione del trattamento dei dati previsto dal GDPR679/2016 e smi.

Lo scopo del SICURBOOK® è di essere di supporto al titolare del trattamento dati, per raccogliere e gestire correttamente quanto previsto dal GDPR679/2016, aggiornarlo e/o modificarlo ove necessario, in applicazione art 25 paragrafo 1 del Regolamento che stabilisce che il titolare del trattamento dei dati personali deve adottare delle misure tecniche e organizzative idonee a dare concreta attuazione a quelle che sono le disposizioni e i principi in materia di protezione dei dati e garantire in questo modo i diritti degli interessati: privacy by design e privacy by default! Un efficace aiuto nella gestione della documentazione, semplice e di facile utilizzo!

Come è composto il SICURBOOK® Speciale Protezione Dati:

Settore  Argomento  Descrizione 
1 1.1 Registro  Registro trattamento dati: ex art.30 GDPR 679/2016: ex art30 GDPR679/2016
  1.2 Progettazione Privacy by design e by default: elaborazione della progettazione e successiva applicazione e gestione dei dati personali trattati 
2 2.1 Lettere incarico 

In questo settore si inseriscono le lettere di incarico al personale addetto al Trattamento dati INTERNI:

  • Responsabile interno (se nominato) 
  • Incaricato interno (se nominato) 

le lettere di incarico al personale addetto al Trattamento dati ESTERNI:

  • Responsabile esterno: esempio commercialista – medico del lavoro
  • Incaricato esterno (se nominato) 

lettere di permesso accesso locali: esempio impresa pulizia – vigilanza

lettere permesso accesso ai dati per sicurezza lavoro: esempio RLS, RLST 

  • NOMINA Responsabile Protezione Dati RP, (DPO) 
  2.2 Attestati formazione 

Sono inseriti gli attestati relativi alla formazione del:

  • Titolare del trattamento dati 
  • Responsabile trattamento dati (ove presente)
  • Incaricato trattamento dati (ove presente)
3 3.1 Informativa – Consenso  In questo settore si inseriscono i consensi ottenuti; si consiglia inserirli per date di scadenza  
  3.2 Emergenza COVID 19 

In questo settore si inseriscono i documenti relativi all’emergenza Covid 19:

  • Gestione personale interno
  • Gestione personale esterno 
  • Contact tracing 
4 Consenso dei minori In questo settore si inseriscono eventuali consensi di minori ottenuti con il consenso di chi esercita la patria potestà  
5 Durata conservazione  In questo settore si inseriscono i verbali di verifica e controllo dei consensi ottenuti, al fine di verificarne la eventuale avvenuta scadenza; disponibile linea guida per un fac simile di registrazione
6 Videosorveglianza  In questo settore si inseriscono i dati dei permessi relativi alla videosorveglianza e copia dell’informativa obbligatoria da rendere disponibile ogni qualvolta sia richiesta da un interessato; analisi e valutazione utilizzo telecamere
7 Marketing – profilazione In questo settore si inseriscono i dati relativi al marketing e/o la profilazione quando praticati
8 Revoca  In questo settore si inseriscono le revoche ricevute da parte degli interessati 
9

Rettifica 

Cancellazione dati 

In questo settore si inserisce le schede relative al riepilogo dei dati cancellati su richiesta degli interessati; disponibile linea guida per un fac simile di registrazione
10 Audit di verifica  In questo settore si inseriscono gli audit temporali di verifica, esempio ogni 3 mesi o sei mesi; disponibile linea guida per un fac simile di registrazione
11 11.1 Data Breach In questo settore registrare quando si è eseguita una notifica al garante per una violazione dei dati personali 
  11.2 Incident Response Plan insieme delle procedure e risorse utilizzate per reagire ad incidenti informatici: allegato
12 Telefonia mobile  In questo settore inserire il regolamento e secondo i fac simili come le linee guida presenti nei moduli di consegna