Safety and Privacy Compliance
Realizziamo successi per costruire la Vostra sicurezzaCome da nostre precedenti comunicazioni (vedi notiziario n.4/2015) Vi rammentiamo che oggi scade il termine ultimo in merito alla formazione degli addetti all’uso delle attrezzature, in conformità a quanto indicato nell’Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012, attuazione art.37, comma 5 del D.Lgs. 81/2008 COSA FARE DOPO IL 12 MARZO 2015? Si ricorda che dopo il...
Learn MoreValutazione del rischio in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro: sono aperte le iscrizioni per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP e Consulenti che intendono adottare il metodo IDASS® (brevetto invenzione industriale n°0001400210) Indici Di Attenzione Sicurezza Salute quale metodo per realizzare la valutazione del rischio aziendale....
Learn MoreSono disponibili i corsi in modalità e-learning per i clienti SCS SICUREZZA SRL La formazione e-Learning deve essere effettuata secondo precise regole contenute nell’accordo Stato regioni del 2012: Si potrà ricorrere alla modalità e-Learning qualora ricorrano le seguenti condizioni: a) Sede e strumentazione La formazione può svolgersi presso la sede del soggetto...
Learn MoreFine del finanziamento per corsi in materia di sicurezza sul lavoro obbligatori secondo la normativa vigente attraverso i Fondi professionali! Infatti tra le altre importanti novità il nuovo Regolamento UE esclude la possibilità di concedere alle Aziende finanziamenti per adeguarsi alla formazione cogente ovvero obbligatoria (art. 31 comma 2), e quindi anche quella in...
Learn MoreCambia ancora una volta il modello OT/24, disponibile ora alla sezione modulistica INAIL, deve essere utilizzato per la richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa dopo il primo biennio di attività. Tra le novità introdotte nel modello OT/24 si rileva l’introduzione di una colonna contenente l’elenco della documentazione che l’Istituto ritiene probante...
Learn MoreUna recente pubblicazione dell’INAIL ha messo in evidenza l’obbligo di valutazione rischio della MMC Movimentazione Manuale dei Carichi per diverse categorie, che spesso sono non ben considerate come destinatarie di tali obblighi tra le quali sono presenti: – imprese edili -magazzini -panificatori -depositi materiale edile -supermercati -officine...
Learn MoreAsseverare le valutazioni dl rischio delle imprese oggi si può! infatti in data 16.05,2014 Roberto Ferro ha ottenuto l’attestato di idoneità di Asseveratore previsto ex art.30 e 51 del dlgs 81/2008 ovvero poter preparare le aziende l’asseverazione della adozione e della efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza di cui...
Learn MoreSONO APERTE LE ISCRIZIONI AI NUOVI CORSI SICUREZZA LAVORO previsti dal Dlgs 81/2008 e smi. APRILE Cod. Tipologia corso Data Ora L1C Lavoratori Basso rischio Acc. St/Reg 4 ore 1ma parte 10-04-2014 13.30/17.30 L2A RLS –Rappresentante lavoratori Sicurezza Aggiornamento 4 ore 15-04-2014 13.30/17.30 L3C Responsabile Antincendio – basso rischio 4 ore 17-04-2014...
Learn More