Siamo la somma delle nostre esperienze! 

Grazie ad un serio ed approfondito studio da oltre 40 anni, offriamo consulenza di alto profilo alle aziende in materia di sicurezza, salute igiene del lavoro ex dlgs 81/2008 e smi e protezione dati ex GDPR 679/2016 e smi.

  • Roberto Ferro, inventore del metodo di valutazione del rischio IDASS® brevetto di invenzione industriale N.0001400210, si occupa di sicurezza e salute sul lavoro dal 1978, primo Professionista  iscritto all’albo dei Periti e degli Esperti in materia di sicurezza del lavoro CCIAA Genova dal 1997- n°1887, Auditor BS OH SAS 18001 – ISO 45001, Asseveratore di sistema, iscritto all’albo Coordinatori cantieri mobili temporanei – responsabile gestione amianto – Tecnico in acustica ambientale, esperto in movimentazione manuale dei carichi – posture incongrue, formatore in materia di sicurezza sul lavoro KHC e formatore dei formatori certificato KHC, Rspp Responsabile del servizio di prevenzione e protezione  esterno per aziende, Consulente tecnico del Tribunale di Genova e Consulente Tecnico di Parte CTP. 

Consulente ASCOM CONFCOMMERCIO Genova dal 1995 in materia di sicurezza sul lavoro ex dlgs81/2008 e smi.

Consulente ASCOM CONFCOMMERCIO Genova dal 2017 in materia di protezione dati ex GDPR679/2016. 

Presidente sindacato lavoro ELSA Esperti Lavoro sicuro Ascom Genova dal 1998.

DPO certificato KHC N°2555 in materia trattamento e protezione dati ex GDPR 679/2016 e smi.

  • Carla Ferreroingegnere, esperta in sistemi di gestione Iso 9001 qualità, ISO 14001 ambiente, BS OH SAS 18001 ora ISO 4500, Valutazione del rischio metodo IDASS® Indici Di Attenzione Sicurezza Salute, in valutazione del rischio, in canteri mobili temporanei POS e PSC, Coordinatore cantieri mobili temporanei, formatore in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, Rspp Responsabile del servizio di prevenzione e protezione esterno per aziende.
  • Tommaso Ferro, avvocato, esperto e formatore in materia trattamento e protezione dati ex GDPR 679/2016 e smi e salute e sicurezza sul lavoro, consulente per la realizzazione del Modello Organizzativo 231 ai sensi del DLgs 231/2001 con elaborazione di documenti quali ad esempio: 

1) il Codice Etico;

2) il sistema disciplinare;

3) linee guida per l’istituzione dell’OdV – Organismo di Vigilanza;

4) l’insieme delle procedure specifiche per le aree sensibili al rischio di reato.