Il sistema IDASS® ha conseguito nel giugno 2013 l’attestato Il brevetto per invenzione industriale ovvero è stata riconosciuta ufficialmente una soluzione nuova ed originale ad un certo problema tecnico riferito nel caso specifico, al settore della sicurezza sul lavoro.
Una delle caratteristiche necessarie ad una invenzione perché sia brevettabile è che essa sia nuova, cioè che quando viene depositata la domanda di brevetto, l’invenzione non sia già stata resa disponibile al pubblico con una descrizione scritta o orale, con una utilizzazione o qualsiasi altro mezzo (art. 46 DL 30/2005).
L’invenzione implica un’attività inventiva, cioè non ovvia. Il requisito della non ovvietà intende assicurare che i brevetti siano concessi solo a risultati di un processo inventivo o creativo e non a processi che una persona potrebbe facilmente dedurre da quanto già esiste.
L’art. 48 DL 30/2005 dice, infatti, che l’attività inventiva sussiste se, per una persona esperta del ramo, l’invenzione non è evidente allo stato della tecnica.
È sicuramente questa una caratteristica fondamentale del sistema IDASS® Indici Di Attenzione Sicurezza Salute, il primo sistema che consente al Datore di lavoro di avere dati specifici sul valore della sicurezza sul lavoro nella propria impresa, secondo dei criteri prestabiliti, confrontarli con quelli precedenti, per determinare il monitoraggio nel tempo, la necessità di formazione in materia, prendere atto di eventuali ed auspicati miglioramenti nelle lavorazioni, intervenire nel caso in cui si renda necessario di approfondire una lavorazione, un settore in particolare.
IDASS® sistema di gestione della sicurezza: attività Inventiva, industrialità senza barriere, liceità e descrizione sufficiente: