Safety and Privacy Compliance
Realizziamo successi per costruire la Vostra sicurezzaE’ scaduto il giorno 10 gennaio 2017 il termine ultimo per frequentare corsi utili ai fini dell’aggiornamento. in materia di sicurezza sul lavoro, per le seguenti figure: lavoratori preposti dirigenti datori di lavoro che hanno assunto la carica di RSPP RSPP interni o esterni SCS SICUREZZA SRL organizza specifici corsi sia presso le aziende che presso i...
Learn MoreSi rammenta che entro il 10 gennaio 2017 dovranno essere completati i corsi aggiornamento per: Rspp datori di lavoro Rspp interni e professionisti consulenti esterni lavoratori – dirigenti e preposti Si segnalano i seguenti appuntamenti previsti per il 2017: calendario prossimi corsi presso sede di Genova: corso Pronto soccorso durata 12 ore inizio 16 gennaio 2017...
Learn MoreProssimi corsi presso sede di via Mendozza 2d Genova: TEL. 010.3776292 – email info@sicurezzascs.it PRONTO SOCCORSO: data inizio 13.06.2016…. ANTINCENDIO BASSO RISCHIO: data 05.07.2016 LAVORATORI : date 21.06.2016 – 23.06.2016 – 28.06.2016 – 30.06.2016 RLS: data inizio 07.07.2016
Learn MoreScade il 31.05.2016 l’aggiornamento della notifica alla ASL competente per territorio, dell’amianto compatto da parte del proprietario in collaborazione con il Responsabile della gestione amianto, che deve avere conseguito Attestato di idoneità dalla REGIONE LIGURIA! per informazioni info@sicurezzascs.it
Learn MoreCorso aggiornamento Lavoratori tutte le categorie durata 6 h data corso orario 09 marzo 2016 08,30 – 14,30 23 marzo 2016 08,30 – 14,30 07 aprile 2016 08,30 – 14,30 19 aprile 2016 08,30 – 14,30 Corso Antincendio basso...
Learn MoreCorso riservato a consulenti sicurezza e RSPP, per approfondire il ruolo all’interno delle aziende, come sviluppare il proprio lavoro, come gestire alcune situazioni critiche che si possono presentare. durata corso: 8h sede del primo corso: Modena per informazioni email: info@sicurezazscs.it
Learn MoreAumentano le denunce di malattie professionali! Netta prevalenza dei disturbi muscolo-scheletrici. Nello stesso arco temporale i casi di malattia professionale denunciati nel commercio sono aumentati di oltre un terzo (+36,5%), dai 2.009 del 2009 ai 2.743 del 2013, che rappresentano quasi un quarto (24%) dell’intero ramo servizi. Il maggior numero di denunce (2.194 casi,...
Learn MoreAumentano le denunce di malattia professionale in merito ai traumi ripetuti arti superiori, movimentazione manuale dei carichi, posture incongrue! nel 2012, dati Inail, rappresentano il 74,9 % delle denunce totali, ovvero 12.432 casi! E’ fondamentale disporre della documentazione specifica in materia di valutazione del rischio, non solo in caso di verifica o peggio...
Learn More